COOKIE POLICY
Informativa ex art. 13 del Codice della Privacy
redatta in conformità al Provvedimento del Garante 08.05.2014
INFORMATIVA ESTESA SUI COOKIE
						
						“TITOLARE” DEL TRATTAMENTO
						
						“Titolare” del trattamento dei dati è BW & Co con sede in Genova, Via Fiodor 7 cap 16128 P. IVA 03490420100
						
						CONTENUTO DELLA POLICY/INFORMATIVA
						
						Di seguito il Titolare descrive le modalità di gestione del sito in
						riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.
						Si tratta di un’informativa che è resa anche ai sensi dell’art. 13 GDPR
						(Regolamento UE 2016/679) e s.m.i. – Codice in materia di protezione dei dati
						personali (di seguito Codice Privacy) a coloro che interagiscono con i servizi
						web accessibili per via telematica a partire dall’indirizzo: www.bwcolaw.com e
						costituisce anche informativa estesa ai sensi del Provvedimento del Garante per
						la protezione dei dati personali Individuazione delle modalità semplificate per
						l’informativa e l’acquisizione del consenso per l’uso dei cookie – 8 maggio
						2014 [doc. web n. 3118884] e/o altri provvedimenti/norme applicabili.
						
						L’informativa è resa solo per il sito www.bwcolaw.com e non anche per altri
						siti web eventualmente consultati dall’utente tramite link.
						
						A seguito della consultazione di questo sito non vengono trattati dati di alcun genere, in quanto il sito in questione non utilizza alcun tipo di cookie ne moduli di acquisizione dati.
						
						Tipi di cookie
						
						Il Titolare fornisce di seguito alcune indicazioni di carattere generale
						sui cookie, propedeutiche per la comprensione dell’informativa estesa in
						materia qui riportata.
						
						I cookie sono stringhe di testo di piccole dimensioni che i siti visitati
						dall’utente inviano al suo terminale (solitamente al browser), dove vengono
						memorizzati per essere poi ritrasmessi agli stessi siti alla successiva visita
						del medesimo utente.
						
						Nel corso della navigazione su un sito, l’utente può ricevere sul suo
						terminale anche cookie che vengono inviati da siti o da web server diversi
						(c.d. “terze parti”), sui quali possono risiedere alcuni elementi (quali, ad
						esempio, immagini, mappe, suoni, specifici link a pagine di altri domini)
						presenti sul sito che lo stesso sta visitando.
						
						I cookie sono usati per differenti finalità: esecuzione di autenticazioni
						informatiche, monitoraggio di sessioni, ecc..
						
						Il Garante per la protezione dei dati personali ha individuato due
						macro-categorie: cookie “tecnici” e cookie “di profilazione”.
						
						I cookie tecnici sono quelli utilizzati al solo fine di “effettuare la
						trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o
						nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio della società
						dell’informazione esplicitamente richiesto dall’abbonato o dall’utente a
						erogare tale servizio”. Essi non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono
						normalmente installati direttamente dal titolare o gestore del sito web.
						
						Possono essere suddivisi in:
						
						• cookie di navigazione o di sessione, che garantiscono la normale
						navigazione e fruizione del sito web (permettendo, ad esempio, di realizzare un
						acquisto o autenticarsi per accedere ad aree riservate);
						
						• cookie analytics, assimilati ai cookie tecnici laddove siano realizzati
						ed utilizzati direttamente dal gestore del sito per raccogliere informazioni,
						in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito
						stesso; tale tipologia di cookie possono essere realizzati e messi a
						disposizione da terze parti. In questi casi, essi possono essere assimilati ai
						cookie tecnici qualora vengano adottati strumenti idonei a ridurre il potere
						identificativo dei cookie analitici (ad esempio, mediante il mascheramento di
						porzioni significative dell’indirizzo IP). L’impiego di tali cookie deve, inoltre,
						essere subordinato a vincoli contrattuali tra editori (gestori del sito) e
						terze parti (gestori di un sito diverso da quello che si sta visitando), nei
						quali si faccia espressamente richiamo all’impegno della terza parte o a
						utilizzarli esclusivamente per la fornitura del servizio, a conservarli
						separatamente e a non “arricchirli” o a non “incrociarli” con altre
						informazioni di cui essa disponga;
						
						• cookie di funzionalità, che permettono all’utente la navigazione in
						funzione di una serie di criteri selezionati (ad esempio, la lingua) al fine di
						migliorare il servizio reso allo stesso.
						
						Per l’installazione di tali cookie non è richiesto il preventivo consenso
						degli utenti, mentre resta fermo l’obbligo di dare l’informativa ai sensi
						dell’art. 13 del Codice Privacy.
						
						Come accennato sopra, un ulteriore elemento da considerare è quello
						soggettivo. Occorre tenere conto del differente soggetto che installa i cookie
						sul terminale dell’utente, a seconda che si tratti dello stesso gestore del
						sito che l’utente sta visitando (“editore”) o di un sito diverso che installa
						cookie per il tramite del primo (“terze parti”). Il Garante per la protezione
						dei dati personali ritiene che gli editori, con i quali gli utenti instaurano
						un rapporto diretto tramite l’accesso al relativo sito, assumono una duplice
						veste. Essi da un lato sono titolari del trattamento quanto ai cookie
						installati direttamente dal proprio sito; dall’altro, per i cookie di terze
						parti, essi sono considerati come una sorta di intermediari tecnici tra le
						stesse e gli utenti.
						
						In caso di presenza sul sito di banner pubblicitari o di collegamenti con i
						social network che siano semplici link a siti terze parti (che non installano
						cookie di profilazione) non è necessaria informativa e consenso.
						
						Gestione dei cookie E’ prevista la possibilità per l’utente di manifestare
						le proprie opzioni in merito all’uso dei cookie da parte del sito anche
						attraverso le impostazioni del browser.
						
						Per disattivare, rimuovere o bloccare i cookie è possibile ricorrere alle
						impostazioni del browser, secondo le indicazioni riportate di seguito:
						
						Firefox:
1. Apri Firefox
2. Premi il pulsante “Alt” sulla tastiera
3. Nella barra degli strumenti clicca sul pulsante “Strumenti” > “Opzioni”
4. Seleziona quindi la scheda “Privacy”
5. Vai su “Impostazioni Cronologia” > “Utilizza impostazioni personalizzate” 6. Deseleziona “Accetta i cookie dai siti” e salva le preferenze.
						
						1. Apri Firefox
2. Premi il pulsante “Alt” sulla tastiera
3. Nella barra degli strumenti clicca sul pulsante “Strumenti” > “Opzioni”
4. Seleziona quindi la scheda “Privacy”
5. Vai su “Impostazioni Cronologia” > “Utilizza impostazioni personalizzate” 6. Deseleziona “Accetta i cookie dai siti” e salva le preferenze.
Internet
						Explorer:
1. Apri Internet Explorer
2. Clicca sul pulsante “Strumenti” > “Opzioni Internet”
3. Seleziona la scheda “Privacy” e sposta il dispositivo di scorrimento sul livello di privacy che desideri im-postare (verso l’alto per bloccare tutti i cookies o verso il basso per consentirli tutti)
4. Clicca su “Ok”.
						
						1. Apri Internet Explorer
2. Clicca sul pulsante “Strumenti” > “Opzioni Internet”
3. Seleziona la scheda “Privacy” e sposta il dispositivo di scorrimento sul livello di privacy che desideri im-postare (verso l’alto per bloccare tutti i cookies o verso il basso per consentirli tutti)
4. Clicca su “Ok”.
Google Chrome:
1. Apri Google Chrome
2. Clicca sull’icona “Strumenti”
3. Seleziona “Impostazioni” > “Impostazioni avanzate”
4. Seleziona “Impostazioni dei contenuti” sotto la voce “Privacy”
5. Nella scheda “Cookies” è possibile deselezionare i cookies e salvare le preferenze.
						
						1. Apri Google Chrome
2. Clicca sull’icona “Strumenti”
3. Seleziona “Impostazioni” > “Impostazioni avanzate”
4. Seleziona “Impostazioni dei contenuti” sotto la voce “Privacy”
5. Nella scheda “Cookies” è possibile deselezionare i cookies e salvare le preferenze.
Safari:
1. Apri Safari
2. Seleziona “Preferenze” dal menu, quindi seleziona il pannello “Sicurezza” nella finestra di dialogo che segue
3. Nella sezione “Accetta cookie” è possibile specificare se e quando Safari deve salvare i cookies dai siti web. Per ulteriori informazioni clicca sul pulsante di Aiuto (contrassegnato da un punto interrogativo)
4. Per maggiori informazioni sui cookies che vengono memorizzati sul vostro computer, clicca su “Mostra cookie”.
						
						1. Apri Safari
2. Seleziona “Preferenze” dal menu, quindi seleziona il pannello “Sicurezza” nella finestra di dialogo che segue
3. Nella sezione “Accetta cookie” è possibile specificare se e quando Safari deve salvare i cookies dai siti web. Per ulteriori informazioni clicca sul pulsante di Aiuto (contrassegnato da un punto interrogativo)
4. Per maggiori informazioni sui cookies che vengono memorizzati sul vostro computer, clicca su “Mostra cookie”.
Informazioni utili sui cookie e sulle modalità con le quali gestirli o
						disabilitarli, sono disponibili a questo indi-rizzo: www.allaboutcookies.org.
						
						……………………………………………………………………….
						
						Attenzione: la disabilitazione totale o parziale dei cookie potrebbe
						compromettere in tutto o in parte l’utilizzo di alcune funzionalità del sito.
						Se l’utente utilizza più device, si rammenta di assicurarsi che ogni browser
						sia impostato in modo da soddisfare le proprie preferenze.
						
						NATURA DEL CONFERIMENTO DEI DATI A parte quanto specificato per i dati di
						navigazione, l’utente è libero di fornire i dati personali riportati negli
						eventuali moduli/form presenti nel sito o comunque indicati in “Contatti” per
						richiedere l’invio di materiale informativo o di altre comunicazioni.
						
						Il loro mancato conferimento può comportare l’impossibilità di ottenere
						quanto richiesto.
						
						MODALITA’ DEL TRATTAMENTO I dati personali sono trattati con strumenti
						elettronici/automatizzati per il tempo strettamente necessario a conseguire gli
						scopi per cui sono stati raccolti.
						
						Specifiche misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita dei
						dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati.
						
						DIRITTI DEGLI INTERESSATI
						
						I soggetti cui si riferiscono i dati personali hanno il diritto in
						qualunque momento di ottenere la conferma dell’esistenza o meno dei medesimi
						dati e di conoscerne il contenuto e l’origine, verificarne l’esattezza o
						chiederne l’integrazione o l’aggiornamento, oppure la rettificazione (articolo
						71 del Codice Privacy). Ai sensi del medesimo articolo hanno il diritto di
						chiedere la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei
						dati trattati in violazione di legge, nonché di opporsi in ogni caso, per
						motivi legittimi, al loro trattamento.
						
						Le richieste vanno rivolte al Responsabile del riscontro presso il Titolare
						del trattamento al
						quale potrà anche essere richiesto l’elenco aggiornato dei Responsabili. Per
						quanto attiene ai cookie si rinvia a quanto indicato sopra; per i cookie di
						terze parti si rinvia ai link aggiornati, alle informative ed ai moduli di
						consenso delle terze parti stesse. Si rammenta la possibilità per l’utente –
						sopra indicata – di manifestare le proprie opzioni in merito all’uso dei cookie
						da parte del sito anche attraverso le impostazioni del browser.
						
						MODIFICHE ALLA PRESENTE PRIVACY POLICY E INFORMATIVA ESTESA COOKIE E RINVIO
						
						Il Titolare può
						modificare la presente in qualsiasi momento, senza avviso. Si invita l’utente a
						consultare sempre la policy ed informativa aggiornata.
						
						 
